Must Crush: Tatiana Maslany
Se vi sentite confusi e disorientati non vi preoccupate, è una reazione normalissima: siamo abituati a vederla con molti volti e voci contemporaneamente e quando ci troviamo davanti all’attrice cerchiamo in lei i tratti di ogni personaggio…operazione che si risolve nella constatazione della sua infinita gnoccaggine.
Parliamo, ovviamente, di Tatiana Maslany, la star di Orphan Black, ovvero colei che quasi da sola regge tutto lo show canadese e che grazie alla sua interpretazione in questo ha ottenuto svariati premi e nomination, meritatissimi secondo noi, visto che riesce a creare personaggi così diversi da essere in grado di confondere addirittura sua madre, la quale un giorno, sul set, non la riconobbe. Chapeau. E non fatemi iniziare a parlare del suo talento negli accenti, a meno che non abbiate le prossime 24 ore libere.
Ma nella carriera di Tatiana non ci sono soltanto i cloni, ha recitato infatti in numerose serie tv e film e calcato le scene di alcuni teatri canadesi, divenendo anche istruttrice di improvvisazione teatrale. La possiamo vedere addirittura nel video musicale di Son Lux You Don’t Know Me. E non ditemi che non avete pensato ad alcuni dei nostri cloni guardandolo.
Vi servono altri motivi per amarla? Ve ne diamo cinque, poi decidete voi (scherzo, non potrete scegliere, abbiamo Helena dalla nostra parte):
1. Ha indiscutibilmente talento e lo sfrutta per creare personaggi assolutamente convincenti.
Talmente convincenti che a volte, ehm…noi fan ci confondiamo.
D’accordo, spesso ci confondiamo.
2. Ci fa desiderare almeno per un attimo di essere Delphine, ammettiamolo.
3. Mette il cuore in ogni cosa.
4. Questa foto di cui vorrete fare una gigantografia da appendere nella vostra camera per sempre:
5. Adora i suoi fan ed è meravigliosa con loro.
Dovete vederla (e adorarla) in:
1. Orphan Black: vi prometto che la vedrete MOLTISSIMO. Ma non ve ne stancherete mai.
2. In un re-watch di Being Erica: per rivederla ne panni della figlia tossicodipendente del dottor Tom.
3. Cas & Dylan: commedia drammatica nella quale se ne va in giro per il Canada con Richard Dreyfuss.
