Emmy Awards: i nostri pareri assolutamente oggettivi
E anche per quest’anno gli Emmy sono passati. Tra critiche e ovazioni, imprecazioni e grida di felicità, c’è sempre chi è pronto a urlare allo scandalo, o che commenta con il classico “per me doveva vincere quell’altro”. E quindi, chi siamo noi per esimerci dal commentare ed esprimere le nostre opinioni assolutamente oggettive? L’avevamo già fatto in occasione delle nomination, non possiamo certo tirarci indietro davanti a vincitori e vinti.
ATTORE PROTAGONISTA IN UNA DRAMA SERIES
Kyle Chandler, Bloodline
Jeff Daniels, The Newsroom
Jon Hamm, Mad Men
Bob Odenkirk, Better Call Saul
Liev Schreiber, Ray Donovan
Kevin Spacey, House of Cards
Avevamo scommesso una bella banconota da 3 euro sul nostro Kevin Spacey , ma a portarsi a casa il premio è stato Jon Hamm con il suo Don Draper. Poco male, da quando Mad Men è finito, Don ci manca più che mai, quindi brindiamo e abbracciamo forte il nostro Hamm! Bravi tutti anche gli altri eh, però insomma, lo sapevamo che la battaglia stata tra Kevivone e Jon. Non prendertela Frank.
ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA DRAMA SERIES
Claire Danes, Homeland
Viola Davis, How to get away with murder
Taraji P. Henson, Empire
Tatiana Maslany, Orphan Black
Elisabeth Moss, Mad Men
Robin Wright, House of Cards
Ebbene sì, ha vinto Viola Davis, avevamo quasi ammesso di voler puntare la banconota da 3 euro su di lei, ma in fondo non ci credevamo nemmeno noi. Non perché non sia brava eh, per carità, ma perché pensavamo non avrebbe mai potuto competere con Tatiana Maslany aka l’attrice più sottovalutata di sempre e Robin Wright. Cioè, Tatianona Maslany interpreta praticamente tutti i personaggi di Orphan Black, che problemi avete a non accorgervi che questa donna non è umana? Ripeto, senza nulla togliere a Viola Davis, che è una signora Attrice, ma si sarebbe meritata il premio per The Help, non per la serie-tv di Shonda Rhimes, dove è quasi sprecata. E sì, va bene, noi tutti guardiamo How To Get Away With Murder proprio perché c’è lei, ma da qui a soffiare il premio a Tatiana Maslany e Robin Wright..
MIGLIOR DRAMA SERIES
Better Call Saul
Downton Abbey
Homeland
House of Cards
Game of Thrones
Mad Men
Orange Is the New Black
Avevamo puntato tutto su House of Cards, mentre segretamente speravamo per Orange is The New Black, Better Call Saul e Mad Men. E invece ha, finalmente, vinto Game of Thrones. Ebbene sì amici, la serie-tv colosso degli ultimi anni non aveva ancora portato a casa questa statuetta. E diciamocelo: se lo merita tutto, anche solo perché è probabilmente la serie più seguita in assoluto, in grado di far parlare qualsiasi tipo di giornale o media dei suoi episodi. Game of Thrones è una serie fenomeno, è l’unico telefilm della HBO ad aver portato a casa 12 premi in un anno: migliore serie drammatica, migliore attore non protagonista, Peter Dinklage, miglior regista e sceneggiatore, più una serie di premi minori assegnati ai Creative Arts Emmys la domenica precedente. Noi siamo contente.
MIGLIOR COMEDY SERIES
Louie
Modern Family
Parks and Recreation
Silicon Valley
Transparent
Unbreakable Kimmy Schmidt
Veep
I nostri feels dettati dalla fine di Parks and Recreation ci avevano spinto a puntare su questa serie. E invece ha vinto Veep, che personalmente persiste nel non dirmi molto. Ma vabhe, che ci vogliamo fare?
ATTORE PROTAGONISTA IN UNA COMEDY SERIES
Anthony Anderson, Black-ish
Louis C.K., Louie
Don Cheadle, House of Lies
Will Forte, The Last Man on Earth
Matt LeBlanc, Episodes
William H. Macy, Shameless
Jeffrey Tambor, Transparent
William H. Macy meriterebbe tutto, forse quando il mondo si deciderà ad aggiungere la categoria dramedy. Speravamo in Will Forte, invece è stata premiata la novità con Transparent e il suo Jeffrey Tambor, ma non possiamo nemmeno dire che non se lo meriti, dai.
ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA COMEDY SERIES
Edie Falco, Nurse Jackie
Lisa Kudrow, The Comeback
Julia Louis-Dreyfus, Veep
Amy Poehler, Parks and Recreation
Amy Schumer, Inside Amy Schumer
Lily Tomlin, Grace and Frankie
Anche voi speravate con noi in Amy Poehler? Bravi, almeno possiamo consolarci insieme. Ha vinto Julia Louis-Dreyfus, di nuovo.
ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA DRAMA SERIES
Jonathan Banks, Better Call Saul
Jim Carter, Downton Abbey
Alan Cumming, The Good Wife
Peter Dinklage, Game of Thrones
Michael Kelly, House of Cards
Ben Mendelsohn, Bloodline
Avremmo giurato avrebbe vinto Jonathan Banks, uno dei protagonisti assoluti della scorsa stagione televisiva, il protagonista del primo spin-off ben riuscito della storia. E invece sorpresa, (in realtà non più di tanto, visto che era tra i papabilissimi): vince Peter Dinklage, Game of Thrones, e in fondo noi non possiamo che volere bene a Tyrion.
ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA DRAMA SERIES
Uzo Aduba, Orange Is the New Black
Christine Baranski, The Good Wife
Emilia Clarke, Game of Thrones
Joanne Froggatt, Downton Abbey
Lena Headey, Game of Thrones
Christina Hendricks, Mad Men
Vince Uzo Aduba, aka Crazy Eyes.! Evviva! Considerato che Orange is The New Black non avrebbe mai potuto vincere come serie, siamo contente che abbia almeno vinto Uzo, se lo merita tutto.
ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA COMEDY SERIES
Andre Braugher, Brooklyn Nine-Nine
Tituss Burgess, Unbreakable Kimmy Schmidt
Ty Burrell, Modern Family
Adam Driver, Girls
Tony Hale, Veep
Keegan-Michael Key, Key & Peele
Avevamo puntato la fantomatica banconota da 3 euro su Tony Hale, e infatti..
ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA COMEDY SERIES
Mayim Bialik, The Big Bang Theory
Julie Bowen, Modern Family
Anna Chlumsky, Veep
Gaby Hoffmann, Transparent
Allison Janney, Mom
Jane Krakowski, Unbreakable Kimmy Schmidt
Kate McKinnon, Saturday Night Live
Niecy Nash, Getting On
Anche per questa categoria le nostre doti di veggenti sono state confermate. Siamo troppo forti, poi non dite che non siamo affidabili.
E queste sono, solitamente, le categoria che interessano ai più. Ci sarebbero anche i premi per le mini serie e i protagonisti e non delle mini serie: vi basti sapere che American Horror Story, Jessica Lange e SaraPaulson non hanno vinto.
