Doctor Who e le reazioni del bloody Twittah #2
Seconda settimana della rubrica che mi consente di stare ancor di più su Twitter con la scusa “lo sto facendo per una causa utile, ho una missione da svolgere”.
La realtà è che avere l’ennesimo pretesto per fangirlare sul Dottore e allo stesso tempo per (ri)leggere tweets che mi fanno piegare dalle risate era una tentazione troppo forte per non assecondarla.
Anche il terzo episodio si è concluso con un dannatissimo cliffhanger BBC TI ODIO e come sempre, chi durante il live tweet, chi subito dopo la messa in onda dell’episodio, e chi persino a distanza di qualche giorno, ognuno si è sentito ancora una volta mosso da quell’esigenza di tradurre a parole e in frasi da 140 caratteri quei pensieri e spesso soltanto quei versi deliranti che invadono la nostra materia grigia (spoiler: sì, ce n’è comunque rimasta un po’) durante la visione di una nuova puntata di Doctor Who aka la serie tv degli scleri per eccellenza.

I whovians…

… La reazione dei non-Whovians. (Oookay, era solo l’ennesimo malcelato tentativo di spammarvi un Tennant, scusate)
Ma quali insegnamenti sono emersi dalla 9×03?
E quali profonde riflessioni sono scaturite dalla visione di Under the Lake?
Vediamolo attraverso i vostri tweets:
Per questa serie siamo pronti a compiere acrobazie di cui non ci saremmo mai ritenuti capaci.
Se vedete qualcuno muoversi come un ninja sono io che evito gli spoiler di #DoctorWho
— Abbey (@SiriusAllTheWay) 3 Ottobre 2015
Ma anche prove di coraggio che nessuno avrebbe mai pensato possibili.
Una grande prova da Whovian: guardare Strictly Come Dancing per aspettare la diretta #DoctorWho — Sarandom* (@Sara_Hunderson) 3 Ottobre 2015
“PERCHE’ HO GUARDATO DI NUOVO DOCTOR WHO PRIMA DI ANDARE A LETTO, BLOODY HELL, PERCHE'”.
Me lo sogno stanotte :3 #DoctorWho pic.twitter.com/xe9nghtEBp — Allons-y Alonso! (@sherlawkh) 3 Ottobre 2015
Doctor Who ci ha insegnato le doti di sintesi e di eleganza, unite insieme indissolubilmente.
No vabbe’ ma vaffanculo #DoctorWho — Barry (@paintyouwings__) 3 Ottobre 2015
Sticazzi — Allons-y, Clara! (@museblutardis) 3 Ottobre 2015
Capaldi nuovo Dio, nuova versione del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Creepyness a livello “normale” per i miei standard ma ambientazione strafaiga e #Capaldi è la luce, le stelle e lo spirito guida. #DoctorWho
— Oh, the dye (@maplewhite1912) 4 Ottobre 2015
Non importa quanto tempo possa passare, un ruolo da infame macchierà a vita anche la più inutile comparsa. (Sì, si merita cattiveria perché in The Missing andava odiato male malissimo)
In ritardo ma chi vi ha dato il permesso di scritturare il giornalista di #TheMissing e non ucciderlo alla prima scena? #DoctorWho — Ceybermen (@Cey) 5 Ottobre 2015
L’ego smisurato sì, ma solo se sei il Dottore, please.
“Solo starmi attorno dovrebbe rendervi più intelligenti per osmosi.” MA QUANTO TE LA TIRI MA QUANTO. SEI TROPPO CLEVER BOY. #DoctorWho #9×03
— Mary Who ~ (@girlwhowaits__) 4 Ottobre 2015
I whovians sono i primi a battere le notizie ANSA, scansateve tutti.
Nella notte un’assemblea straordinaria dell’ONU ha dichiarato il cliffhanger della 9×03 di #DoctorWho illegale in 83 stati #SerialUpdate — Gabriele Lazzari (@ragazzoeroe) 4 Ottobre 2015
Perché noi non dimentichiamo e abbiamo sempre un pensiero per chi c’è stato prima.
Sono sicura che Eleven avrebbe amato gli occhiali sonici #DoctorWho #MattSmith pic.twitter.com/WSNUcrijMH
— FanGirl ♡ (@ele_fangirl) 4 Ottobre 2015
E con questa frase melensa (mi è entrato un TARDIS nell’occhio, perdonatemi) si conclude anche per questa settimana la rubrica più seria e sicuramente più utile del web!
Grazie a voi e miraccomando, twittate, twittate e twittate.
Ma, in fondo, che ve lo dico a fare.
Ps: se non lo avete ancora fatto, correte a leggere il nostro commento a otto mani alla 9×03!
